Essere dei professionisti che siano in grado di costruire insieme alla famiglia percorsi personalizzati e adattabili alle esigenze di tutta la famiglia, sia dei bambini che dei genitori, perché per essere la versione migliore di sè i genitori devono riposare ed un bimbo ha il sacro santo diritto ad avere genitori sereni e rilassati.

Accademia per diventare sleep coach 5 mesi/6 anni . Modulo 2: sonno infantile
La missione di questo percorso è quella di formare consulenti del sonno qualificati in grado di guidare e aiutare le famiglie con figli di diverse età e diversi temperamenti, seguendo il proprio stile genitoriale, affinché si possano migliorare le notti di tutta la famiglia.
Il consulente del sonno infantile
è una persona altamente preparata a lavorare con famiglie che, da quando sono nati i loro figli, non riescono a riposare. Con empatia, impegno e responsabilità potrà accompagnarli, guidarli nel percorso e cambiare la loro vita per sempre.
Questo corso di formazione ha come obiettivo quello di promuovere le giuste informazioni sul sonno infantile per chi ha già frequentato il primo modulo “Newboarn sleep 0/4 mesi”, che già opera nell’ambito della genitorialità, tenendo in considerazione i principi della fisiologia, psicologia, biologia e delle neuroscienze, al fine di poter fornire risposte esaustive, etiche, competenti e professionali ai propri clienti – genitori.
Il consulente del sonno neonatale e infantile o sleep coach
è da intendersi una nuova professione ai sensi dalla Legge n. 4 del 2013. Detta figura professionale non è un terapeuta, non esegue diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche, non prescrive medicine o rimedi, non fornisce assistenza sanitaria e quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con le figure ordinistiche, ma si identifica pienamente con le caratteristiche proprie delle figure professionali previste dalle direttive della Legge n. 4 del 2013 (che ha dato disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini, albi o collegi).
Il corso è rivolto ai professionisti
che hanno già terminato il primo modulo del sonno neonatale 0/4 mesi, ma che non vogliono fermarsi solo ai primissimi mesi di vita del bimbo e desiderano diventare consulenti del sonno infantile, sleep coach, aiutando le famiglie con un approccio globale che promuova l’attaccamento mamma/ bambino e rispettando le esigenze individuali di ogni membro della famiglia.
Quindi, cari professionisti, Benvenuti nel primo corso di formazione sul sonno infanti-le 5 mesi/6 anni, interamente realizzato in Italia con la collaborazione di professionisti appositamente selezionati da Rondine De Luca, puericultrice e sleep coach pluri certificata.
Corso sleep coach (Consulente del sonno infantile) 5 mesi / 6 anni - 162 ore
Ogni lezione prevede la partecipazione attiva di tutti gli studenti e una valutazione costante dell’apprendimento delle competenze, tenendo sempre conto dei tre livelli: sapere, saper fare e saper essere! Per acquisire l’attestato finale certificato sarà necessario aver partecipato ad almeno il 75% delle lezioni.
A supporto delle docenze verranno utilizzate slide, dispense, consigli bibliografici, ricerche scientifiche e, alla fine di ogni lezione, ogni docente caricherà nella propria area personale il materiale didattico usato affinché, in caso di assenza ad una qualsiasi lezione, il partecipante troverà un PDF riassuntivo della lezione effettuata ed eventualmente potrà poi chiedere delucidazioni nella lezione successiva.
La formazione, della durata di 162 ore complessive, 114 di teoria e 48 di pratica, sarà suddivisa in moduli didattici e sarà resa interamente in presenza online. Si richiede la presenza attiva per tutti gli incontri del calendario poiché la comunicazione interattiva è l’elemento indispensabile per il corretto svolgimento del corso e l’acquisizione di tutte le nozioni.
Il corso sarà diretto da più docenti e sotto la supervisione della relatrice Rondine De Luca, fondatrice del marchio e del metodo “non metodo” de Le fate della Nanna, che li ha selezionati e testati personalmente.
Rondine De Luca è un’esperta delle problematiche legate al sonno dei bambini e grazie alla sua esperienza offre consulenza da quasi 20 anni in tutta Italia e all’estero. La stessa Rondine in qualità di tutor sarà disponibile anche al di fuori dell’orario del corso per rispondere a tutte le vostre curiosità e perplessità che non siano state comprese durante il corso,
La stessa sarà affiancata da altri professionisti quali docenti qualificati, selezionati appositamente per creare un approccio il più possibile completo rispetto al sonno infantile. Infatti, il tema del corso è approfondito da altre discipline integrate quali allattamento, psicologia, osteopatia, fisiologia del sonno, pedagogia, ecc
Per garantire la migliore efficienza e formazione, le iscrizioni saranno a numero chiuso ed ogni classe prevederà un minimo di 10 persone e un massimo di 15 partecipanti, anche per garantire la qualità della certificazione e soprattutto del tutoraggio.
Al termine del programma di ogni docente si dovrà sostenere un test di valutazione con risposte sia multiple che aperte per verificare il livello di apprendimento raggiunto.
Al termine di tutto il percorso, ai partecipanti sarà richiesta una tesina sul ruolo della consulente del sonno, oltre ad un esame orale con una commissione esterna, che si svolgerà in un incontro dal vivo a Milano.
Per chi fosse impossibilitato a raggiungerci provvederemo a fare l’incontro individuale tramite piattaforma zoom. Al termine del corso si otterrà l’attestato di partecipazione ed il certificato dalle Fate della nanna ed Elemiah s.r.l, per poter svolgere la professione di sleep coach.
L'obiettivo del programma di certificazione Sleep coach
è conferire una qualifica professionale basata sulle evidenze scientifiche a tutte le candidate, allo scopo di mantenere un’elevata qualità della pratica professionale.
Siamo a tua completa disposizione
LEZIONI DAL VIVO
Le lezioni sono al 100% online dal vivo, interattive, dove avrai la possibilità di interfacciarti sia con i colleghi che con i docenti, per confrontarti e chiarire ogni tuo dubbio.
DOCENTI QUALIFICATI
I nostri docenti hanno la necessaria esperienza per aiutarti a formarti come consulente del sonno e chiarire tutti i dubbi in materia.
PREZZI ACCESSIBILI
I piani di pagamento disponibili rendono facile raggiungere i tuoi obiettivi. È un’istruzione di alto livello, un investimento che vale la pena effettuare per iniziare sin da subito ad esercitare una professione nuova!
CERTIFICAZIONE A VITA
A differenza di altri programmi internazionali noi non addebitiamo tariffe annuali di ri-certificazione, ma lasciamo alla libera scelta del professionista la possibilità di rinnovare la propria certificazione con eventuali aggiornamenti.
MARKETING ISTANTANEO
Potenzia il tuo business pubblicando il tuo profilo sul sito web dell’Associazione Consulenti Sonno Infantile – Le Fate della Nanna e ottieni opportunità di maggiore visibilità sul mercato. A seguito della formazione potrai iscriverti all’Associazione, utilizzare il logo e comparire tra gli iscritti con una tua foto e con i tuoi riferimenti professionali. Clicca qui per maggiori informazioni.
Possibilità di accedere ad ulteriori servizi e sessioni di confronto professionale, di taglio pratico, che ti garantiranno assistenza anche dopo la formazione, grazie alla formula “Ti Formo ma non ti Abbandono”!!!
Inoltre, nessun altro corso di certificazione in Italia di consulente del sonno è tenuto da una sleep coach pluricertificata che opera da più di 15 anni sul campo.
E’ il primo corso per consulenti del sonno infantile certificato ed approvato
in Europa da APSC Association of Professional Sleep Consulting e
in Italia da Associazione Nazionale Consulenti Sonno Infantile – Le fate della Nanna
Il secondo modulo 5 mesi /6 anni avrà un costo di 2500€ + iva
Pagamento accettati:
• Bonifico bancario
• Paypal
• Carte di credito
• Pagamenti rateali personalizzati
Dopo aver frequentato il corso Newborn sleep 0/4 mesi e ottenuto il certificato di partecipazione potrai accedere al sistema di prenotazione per il corso successivo.
La nostra certificazione è progettata per fornirti le conoscenze, la credibilità e la sicurezza di cui hai bisogno per aiutare le famiglie ad avere le conoscenze giuste affinché possano fare le loro scelte consapevoli e il corso è per te, se:
• Sei in linea con la filosofia del sonno rispettoso
• Se sostieni l’allattamento
• Se sostieni l’attaccamento sicuro e il bisogno di contatto
• Se credi più nella connessione che nella correzione
• Ami aiutare i genitori attraverso una comunicazione empatica, rispettosa e non giudicante
• Se hai un approccio olistico, ma cerchi informazioni avallate dalla scienza ufficiale
• Vuoi dare una svolta alla tua vita professionale e dedicarti a qualcosa di nuovo o semplicemente arricchire ed integrare il tuo lavoro attuale
• Se apprezzi il tutoraggio continuo durante tutto il corso, il supporto commerciale e il marketing per assicurarti di poter raggiungere i tuoi obiettivi e aiutare tutte le famiglie con cui lavori!
• Se credi che il tutoraggio direttamente con Rondine De Luca nei successi 6 mesi ti sia utile per lavorare in sicurezza acquisendo man mano la fiducia in te e nel tuo operato
• Se stai cercando di lavorare da casa e prepararti per questo con una certificazione 100% online!
• Stai morendo dalla voglia di iniziare… Bene, andiamo avanti!

Senti di voler maggiori informazioni o di avere domande sul corso di formazione “Sleep Coach” 5 mesi / 6 anni?
Se la risposta è sì questo è il posto giusto.
Si ritiene necessario un piccolo confronto direttamente con la responsabile Rondine De Luca al fine di verificare le qualità umane e professionali oltre che le motivazioni personali dei partecipanti.
Il corso sarà suddiviso in 23 moduli, ogni modulo avrà molti contenuti e il programma completo sarà inviato dopo il colloquio conoscitivo.
Saper applicare i concetti teorici nella pratica di aiuto
Disturbi del sonno e patologie
Che significa dormire tutta la notte?
Il sonno con i gemelli
Si diventa grandi!
La nascita di un fratellino o sorellina
La comunicazione efficace
Sviluppo psicocognitivo e sonno
Stili genitoriali a confronto
Il sonno dopo i due anni
Regressioni del sonno
Come interrompere l’allattamento
Sonno e spannolinamento
Casi studio
Autoregolazione vs Autoconsolazione
Importanza sonnellini diurni
Training del sonno a confronto
Addio ciuccio
Il sonno e le paure
Falsi miti sul sonno
Letture consigliate
Saper applicare i concetti teorici nella pratica di aiuto
Sviluppo psicocognitivo e sonno
Autoregolazione vs Autoconsolazione
Disturbi del sonno e patologie
Stili genitoriali a confronto
Importanza sonnellini diurni
Che significa dormire tutta la notte?
Il sonno dopo i due anni
Training del sonno a confronto
Il sonno con i gemelli
Regressioni del sonno
Addio ciuccio
Si diventa grandi!
Come interrompere l’allattamento
Il sonno e le paure
La nascita di un fratellino o sorellina
Sonno e spannolinamento
Falsi miti sul sonno
La comunicazione efficace
Casi studio
Letture consigliate
Dopo aver ricevuto la dovuta formazione professionale, avrai la possibilità di essere seguita nella fase di avvio della Tua nuova professione con tutte le risorse necessarie per affrontare le sfide che potresti incontrare quotidianamente nel mondo del lavoro autonomo.
Avrai a disposizione diverse opzioni:
Servizio di tutor e affiancamento per i tuoi clienti
Per supportarti umanamente e professionalmente Rondine De Luca potrà seguirti mentre muovi i primi passi con i tuoi primi clienti, attraverso un confronto costante e continuativo che ti accompagnerà fino al raggiungimento dei tuoi risultati.
Il servizio ti garantirà la possibilità di consultare il tuo Tutor attraverso 4 sessioni individuali telefoniche mensili (una sessione alla settimana di circa 30 minuti) + n. 2 Video Call mensili (ciascuna di circa un’ora ogni due settimane).
Sessioni mensili di confronto professionale
Se ti iscrivi all’Associazione Nazionale Consulenti Sonno Infantile – Le Fate della Nanna
Ogni mese gli iscritti all’Associazione organizzeranno degli incontri online dove sarà possibile confrontarsi sulle opportunità e criticità della professione alla presenza di Rondine De Luca e degli altri iscritti.
Formazione e Tutor per 'Trattativa'
Trovi il servizio nella sezione Business Academy. Clicca qui.
Formazione specifica su 'Professionalità e autonomia'
Trovi il servizio nella sezione Business Academy. Clicca qui.
Tutti gli iscritti all’Associazione Nazionale Consulenti Sonno Infantile – Le Fate della Nanna
avranno diritto ad uno sconto su questi servizi pari al 20%
Abbiamo un team eccezionale di insegnanti specializzati in varie aree della salute e della genitorialità affinché la formazione sia completa, attraverso un programma teorico, pratico e basato sulla scienza.
Mi presento, sono Monica Toccaceli, sono una psicologa clinica. Il mio ambito di specializzazione è la genitorialità: supporto i genitori nel loro ruo-lo e nella loro esperienza utilizzando le mie competenze per cercare soluzioni e per prevenire eventuali disagi.
Abilitata alla professione di psicologa e iscritta all’albo degli psicologi sono in formazione continua su genitorialità, psicologia dell’infanzia e della coppia, comunicazione, didattica e neuroscienze.
L’approccio teorico e che segue maggiormente è l’approccio centrato sul cliente di Rogers, ma ho approfondito molti altri approcci che integro costantemente nella mia pratica.

Mi chiamo Elena Randellini sono una pedagogista, consulente educativa e istruttore baby Signs. Ho 15 anni di esperienza come educatrice e referente di asilo nido, dal 2019 ho intrapreso la libera professione occupandomi di consulenza in presenza e online a genitori e personale educativo. Oggi sono anche coordinatrice pedagogica dell’asilo nido “Sbirulino” della mia città, Arezzo.

Mi presento, sono Daniela Marletta, Osteopata pediatrico, chinesiologa pediatrica e puericultrice.
Mi occupo di benessere di mamma e bebè a tuttotondo a partire dalla gravidanza, periodo molto importante e spesso considerato solo di attesa.
Seguo mamma e bimbo dal primo giorno di gravidanza continuando il percorso dopo la nascita aiutando a trovare un nuovo equilibrio assistendo e proponendo soluzioni e attività per bellissimi momenti insieme per la serenità di tutta la famiglia.

Sono Rondine De Luca, Puericultrice e Sleep Coach pluricertificata e da circa 20 anni mi occupo di aiutare le famiglie di tutto il mondo con consulenze a domicilio e on line. La mission è quella di aiutare i genitori a trovare un equilibrio con il sonno dei loro bambini, affinché possano godere tutti di un sonno sano e ristoratore.
Sono fermamente convinta che un bimbo abbia il sacrosanto diritto ad avere dei genitori tranquilli e riposati affinché possano dargli il meglio di se.
Dopo anni di esperienza sul campo, e dopo aver seguito diverse formazioni sul sonno e non solo, ho fondato la società Elemiah s.r.l., una società di servizi per famiglie e professionisti, all’interno della quale abbiamo strutturato la Fate della Nanna Academy, dando un’importante opportunità a tutti coloro che vogliano formarsi per svolgere questo lavoro
Con questa Accademia ho finalmente realizzato il mio più grande sogno: creare dei professionisti seri e preparati sul sonno neonatale e infantile affinché tutti insieme possiamo trasferire informazioni corrette alle famiglie ed essere in tantissimi ad aiutare genitori e bimbi a dormire bene.
A tutela della nuova figura professionale ho anche fondato l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Sonno Infantile – Le Fate della Nanna (ANCSI)

Appassionata di storie, entusiasta delle piccole cose e incontenibile idealista, nella vita sono una consulente di Personal Branding e Social Media Marketing.
Aiuto liberi professionisti e piccoli imprenditori a raccontarsi sui social in maniera autentica e strategica, per raggiungere i propri obiettivi di Business. Che è un po’ quello che cerco di costruire anche per me stessa.
Credo nell’Etica, nell’Empatia e nella Flessibilità.
La mia missione professionale è fare tutto ciò che posso per permetterti di guadagnarti da vivere grazie ad un lavoro costruito su misura per te, che ti permetta di seguire i tuoi ritmi, le tue inclinazioni e ti valorizzi. Che è anche quello che sto costruendo per me stessa.

Mi chiamo Martina Ruspa. Sono una pediatra, in formazione specialistica in endocrinologia pediatrica. Ho fatto un master sull’attività fisica per malati cronici e una scuola triennale di pediatria. Sono una persona curiosa è un po’ iperattiva, ex-cestista e sportiva da sempre.
Sono mamma di due bimbi di 2 e 4 anni, che mi hanno resa una persona paziente e in ascolto. Spero di trasmettervi tutta la passione e curiosità che il mondo dei bambini si merita.

Professionista specializzata in relazioni di aiuto, counseling (approccio Analisi Transazionale), self empowerment e attivismo, appassionata di cambiamento e di come le persone possano evolvere per migliorare il proprio benessere e il benessere degli altri.
Ha lavorato e lavora come formatrice e consulente in diversi ambiti del Terzo Settore (cultura, innovazione sociale, inclusione di persone migranti) ed è attualmente formatrice stabile presso Piano C, organizzazione che si occupa di ri-progettazione professionale per donne ed empowerment femminile.
E’ co-founder di “Mykes – Nutrire le genitorialità”, progetto nascente di parental support.

Una volta completati tutti i moduli del programma e i test di valutazione che ci saranno durante il percorso, l’esame consisterà nella scrittura di una tesina scritta relativa agli argomenti del corso e successivamente dovrà essere sostenuto un esame finale orale, in presenza o su piattaforma zoom, alla presenza di una Commissione esterna di docenti. Successivamente al tuo esame riceverai un certificato stampabile e un badge digitale del consulente del sonno certificato.
No, forniamo la certificazione a vita. Non pagherai alcuna tassa di rinnovo e avrai accesso ai materiali del corso per sempre.
Una domanda che ci viene spesso posta è se il nostro programma è “accreditato”. È importante notare che attualmente non esiste un’organizzazione riconosciuta dal governo che emetta l’accreditamento per la certificazione nella consulenza del sonno. La consulenza del sonno è un servizio privato di coaching o consulenza e non medico. Ecco perché NON C’È UN processo di ACCREDITAMENTO PER NESSUNA SCUOLA.
Non è possibile né necessario ottenere l’accreditamento.
Il corso è strutturato su 22 moduli da più professionisti ognuno dei quali esporrà il proprio programma attraverso: slides, video, letture e lezioni assegnate, casi reali e simulazioni, presentazione di una tesina finale e un colloquio personalizzato in presenza a Milano o in alternativa su zoom alla presenza di una commissione.
Il programma affronta argomenti che vanno dalla scienza del sonno al business della consulenza e al termine verrà rilasciato un manuale riepilogativo di tutti gli argomenti trattati che verrà inviato al termine del corso scritto da De Luca Rondine.